Cattedrale di Santa Maria Assunta
proposta di adeguamento liturgico
Reggio Emilia, 2009
La lunga frequentazione della Cattedrale ha portato a seguire con estremo interesse i recenti lavori di restauro. Alla chiesa rinnovata riconosco un forte potere di attrazione tanto da sollecitare anche brevi visite, al di là delle partecipazioni liturgiche, per assaporare la nuova veste, la raffinata cromia, la coinvolgente spazialità. Una forma di criticità mi aveva fatto percepire il forte distacco tra polo liturgico e assemblea imposto dalla rigida rampa che percorre trasversalmente la navata maggiore all’altezza del primo pilastro. E non favorisce certo la partecipazione corale al mistero dell’eucaristia. Immaginando possibili alternative e nell’intento di dare un apporto collaborativo, si è cercato di studiare il problema architettonico anche nella direzione dell’adeguamento liturgico.